I Classici del Cinema – Rosemary’s Baby

I Classici del Cinema – Rosemary’s Baby

La vicenda narrata è quella di una coppia [Mia Farrow e John Cassavetes] che si trasferisce in un appartamento di New York e scopre di essere vittima di una setta satanica che congiura contro il bimbo che la donna porta in grembo, aiutata in questo dal marito. Rosemary’s Baby [1968] di Roman Polanski è uno degli horror più riusciti della Storia del Cinema, in cui si ritrovano molti dei temi tipici del regista polacco: il tradimento, la corruzione, i confini della normalità, il disagio interiore. Ha avuto un successo tale da dare origine ad una serie di lungometraggi sull’occulto che è durata per tutto il decennio successivo.

Il suo aspetto più impressionante non è tanto la connotazione demoniaca, quanto piuttosto il fatto di essere calato in un’ambientazione quotidiana ed estremamente realistica, così da scatenare le paure più ataviche. Il tradimento del marito suggerisce l’idea che familiari ed amici possano trasformarsi nei nostri peggiori nemici. La protagonista scopre infatti di non conoscere le persone che la circondano e di non potersi fidare di nessuno, ritrovandosi senza alcuna protezione contro il male che ha invaso la sua vita. Manipolando le nostre paure esistenziali Polanski ha realizzato un capolavoro angosciante, con un cast magistrale, una colonna sonora indovinata, una sceneggiatura costruita con assoluta maestria ed una regia perfetta che fa intuire il male, senza però mai mostrarlo. Un lavoro indimenticabile in cui risulta impossibile non identificarsi con Rosemary e non pensare: «Potrebbe succedere anche a me». Negli anni il film ha assunto una fama particolarmente sinistra. Quasi sia stato profetico, è parso rimandare prima di tutto allo spietato assassinio della moglie di Polanski, Sharon Tate, incinta di 8 mesi, avvenuto nel 1969. Quindi all’omicidio di John Lennon del 1980, occorso proprio davanti al palazzo in cui la pellicola è ambientata.

Fascista anzichenò

Fascista anzichenò

Per favore non mi si venga più a dire che Grillo è solo il portavoce del suo movimento. I Cinque Stelle sono una struttura estremamente gerarchizzata, dove le voci fuori dal coro vengono immancabilmente fatte fuori e dove i vari esponenti, se non fosse per il comico genovese, verrebbero votati soltanto dai propri parenti. E comunque Bersani ha ragione: Grillo è un fascista. Come altro definire un leader di un partito che rifiuta ogni confronto con gli avversari politici? Non esiste un precedente nel mondo occidentale in cui il capo di una forza politica decida di non partecipare ad alcun dibattito pubblico o di non utilizzare la televisione per spiegare le proprie posizioni presso il maggior numero di persone possibile.
 
Ho sempre guardato con estrema diffidenza i partiti che si rivolgono ad un sottoinsieme di persone. Come la Lega Nord rispetto ai settentrionali, il M5S guarda solo ad un target composto esclusivamente da chi sa usare la Rete per informarsi. E la casalinga di Abbiate Grasso? Ed il pensionato di Pizzo Calabro? Evidentemente non interessano. Come gli extracomunitari per Bossi, vadano fora dai ball. Meglio fare politica solo attraverso un blog, dove si può restare nell’ambito generico del comizio, dei facili slogan e degli insulti gratuiti, senza alcun contradditorio e senza essere costretti a spiegare davvero come si intende risolvere i mille problemi di questo Paese. C’è qualcosa di razzista nel posizione di Grillo, qualcosa di fascista. Non a caso, anche Severgnini in un suo recente articolo pubblicato sul Financial Times lo ha paragonato a Mussolini: «Agli italiani “piace essere drammaticamente governati”, ha scritto l’ambasciata americana al Dipartimento di Stato nel 1920. Allora, lo showman era più scuro, la figura più pericolosa: Benito Mussolini. Quando i tempi sono duri, le democrazie sono tentate da facili soluzioni formulate dai leader istrionici. Ovviamente, le tattiche e gli strumenti sono cambiati. In principio, era un palco e un campo in una piazza, poi radio e film, poi tv, e ora è internet. Potremmo chiamarlo populismo 2.0.»
Il ritorno

Il ritorno

Le voci sono state confermate. Il ritorno alla guida del centrodestra è dato per sicuro. Otto mesi dopo le rovinose dimissioni, silvio berlusconi torna alla ribalta della cronaca, candidandosi per la poltrona di Presidente del Consiglio alle prossime elezioni politiche, con tanto di immancabili proclami sull’abolizione dell’IMU e la riduzione di tutte le tasse. E siccome dalle sue parti non si fa mai nulla senza prima avere il conforto di sondaggi favorevoli, è un dato di fatto che questa ennesima “discesa in campo” del settantacinquenne Caimano venga considerata positivamente.
 
E questo non solo – com’è presumibile – presso l’elettorato di destra, visto lo scarsissimo appeal di Angelino Alfano, ma persino dall’insospettabile vicesegretario nazionale del Partito Democratico Enrico Letta, il quale – ricevuta la notizia – si è subito affrettato a dichiarare che è meglio votare per berlusconi piuttosto che per Grillo. A parte il fatto che da un alto dirigente di partito mi aspetterei che non si avventurasse in sciocche ed inutili affermazioni da “Bar dello Sport”, mi domando se Letta abbia capito perchè i sondaggi danno un PDL in netta ripresa con berlusconi al timone. Sarà forse perchè dall’altra parte non si è organizzata ancora un’alternativa forte e convincente? Un alternativa in cui magari ci si arrischi persino ad affermare che è meglio votare per il PD che per gli altri?

Marilyn!

Marilyn!

Il 5 agosto di 50 anni fa moriva Marilyn Monroe, la più grande icona femminile del ventesimo secolo. Attorno alla sua scomparsa si sono versati fiumi di inchiostro con le ipotesi e le congetture più fantasiose. «Chissà perchè», disse l’attrice in un’intervista un anno prima della morte, «i giornalisti, i biografi, scrivono di me come di un’orfana: forse avvolgere di un mistero più fitto e più grande la mia vita serve alle case di produzione, ai registi, ai manager, ai giornali e a tutti coloro che attorno a me crescono, si arricchiscono, si moltiplicano…», dimostrando di conoscere alla perfezione i meccanismi che media e produttori avevano adottato nei suoi confronti. Il mistero più grande – quello che riguarda la sua fine, avvenuta a soli 36 anni – sarebbe arrivato  da lì a pochi mesi e sarebbe stato in larga parte creato ad arte per costruire intorno a Norma Jeane Baker [questo il suo vero nome] la leggenda che ammanta tutto quel che è, e tuttora rappresenta Marilyn Monroe.

Qualcuno una volta disse che Marilyn ha incarnato le due più forti emozioni umane: la speranza e la paura. E forse il successo eterno della Diva si gioca proprio intorno a spinte contrastanti. Come mai nessun’altra prima di lei, infatti, rappresentò nell’immaginario popolare l’idea di una donna adulta, consapevole della propria sessualità vissuta in modo assolutamente genuino, che però coesisteva insieme alle fragilità tipiche dell’infanzia e dell’adolescenza. Tale condizione si rifletteva anche nel suo lavoro: come attrice – difatti – fu sempre combattuta fra l’insicurezza ed un notevolissimo, istintivo talento. Una cosa è certa: la complessa, introspettiva, delicata e tormentata personalità di Norma Jeane, quella per cui fu costretta a frequentare psichiatri e case di cura, era quanto di più distante dalla mondanità e dal glamour della Diva. Indubbiamente la vera Marilyn fu proprio quella del bisogno d’amore disatteso, delle amare confessioni e delle poesie strazianti: «Mi aprono… e non trovano assolutamente nulla… è uscita soltanto segatura così sottile – come da una bambola di pezza – e la segatura si sparge sul pavimento e il tavolo».

Marilyn

I Classici del Cinema – Quarto Potere

I Classici del Cinema – Quarto Potere

L’American Film Institute lo ha nominato il miglior film di tutti i tempi. La leggenda di Quarto Potere [1940] nasce ancor prima della sua realizzazione, quando ad un giovanissimo regista, giunto dal teatro e dalla radio, la RKO decide di concedere una libertà d’espressione senza precedenti. Il magnate dell’editoria William Hearst, alla cui vita il film si ispira, muove mari e monti per fermare la realizzazione della pellicola e, non riuscendoci, mette in campo il suo enorme potere mediatico per tentare di screditarla. Ma al di là di questo, Quarto potere è di straordinario interesse per innumerevoli ragioni. Il film narra una grande storia: Charles Foster Kane [interpretato in modo brillante dallo stesso Orson Welles] è nato povero, ma diventa ricco grazie ad una miniera d’oro ricevuta in eredità. Inizia a mettere in piedi un impero di giornali e radio populisti, candidandosi anche a governatore. La conquista di un potere più solido però non riesce e Kane diventa sempre più dispotico e misantropo, fino a morire in solitudine in una sorta di castello mai terminato.

Il film inizia con la sua morte e con la sua ultima enigmatica parola: “Rosabella“, a cui un gruppo di reporter cerca di dar conto intervistando molte delle conoscenze del magnate. Tutta la vicenda è quindi raccontata per flashback, secondo il punto di vista degli intervistati, in una complessità narrativa assolutamente inedita per Hollywood. Inoltre una vera rivoluzione del film sta nelle sue riprese: prima di Quarto Potere lo stile fotografico vigente si basava sull’uso di un’illuminazione diffusa e del flou. Una tipica sequenza consisteva in un campo lungo o medio introduttivo, inframmezzato da primi piani in cui venivano mostrati i dettagli. Welles invece, attraverso una nuova tecnologia per cui il primo piano, il mezzo campo e lo sfondo risultano tutti a fuoco nello stesso tempo, consente allo spettatore di scrutare ogni parte dell’inquadratura come mai successo prima di allora. L’unicità di questo capolavoro è quindi data dall’uso radicalmente nuovo delle tecniche di narrazione, dalla fotografia, agli effetti del sonoro, al montaggio.

Italia si, Italia no

Italia si, Italia no

Il calcio dei club non mi appassiona. Troppo facile allestire le squadre migliori per chi ha a disposizione più soldi degli altri. Le nazionali invece sono meno sottomesse al dio denaro ed il talento può nuovamente rivestire una dimensione importante. Quest’anno, oltre i soliti leghisti che da sempre si distinguono per sentimenti anti nazionalisti, anche Grillo e Travaglio hanno dichiaratamente tifato contro l’Italia, impegnata nel Campionato Europeo di Calcio, svoltosi recentemente in Polonia ed Ucraina.
 
Le motivazioni? Il leader del M5S, come spesso gli succede, ha messo nel calderone un sacco di cose diverse che poco c’entrano fra loro. Le banche spagnole, Timoshenko, i No Tav, i recenti scandali nel mondo del calcio. Travaglio quantomeno ha circostritto le proprie ragioni al timore – onestamente più che fondato – che i successi della squadra di Prandelli potessero mettere la sordina alle notizie riguardanti lo scandalo scommesse, che peraltro ha coinvolto anche alcuni calciatori della nazionale: «Io vorrei sapere, che si vinca o si perda, cos’è quel milione e mezzo di euro versato da capitan Buffon a un tabaccaio di Parma. Vorrei sapere quali e quanti calciatori coinvolti nell’inchiesta di Cremona per essersi venduti le partite in barba ai tifosi e alla lealtà sportiva, sono colpevoli o innocenti. Nessuna vittoria all’Europeo può cancellare lo scandalo». Indubbiamente un atteggiamento snob, pretestuoso ed antipatico, però come contestarne i motivi?
Cosa Piove dal Cielo?

Cosa Piove dal Cielo?

Roberto è un ferramenta di Buenos Aires intorno ai 50. La prematura morte dei genitori e l’esperienza della guerra delle Falkland lo hanno reso un tipo solitario e pieno di risentimento, senza quasi contatti col mondo esterno e privo di aspettative per il futuro. Ha un solo passatempo: collezionare ritagli di articoli di giornali riguardanti notizie assurde ed incredibili. Lo fa per dimostrare a se stesso che la vita è senza senso e che i rapporti umani sono troppo fragili per essere vissuti. Un giorno si imbatte in Jun, un ragazzo cinese che ha lasciato il suo paese dopo aver subito una tragedia [la fidanzata è morta, schiacciata da una mucca precipitata dal cielo] ed è alla ricerca dello zio che vive da tempo in Argentina. Incapace di comunicare e senza soldi, viene ospitato da Roberto, che però spera di sbarazzarsene quanto prima. La convivenza forzata si fa sempre più pesante, fino a quando il ferramenta – per un curioso gioco del destino – capirà che la vita gli ha regalato un’opportunità meravigliosa che non può ignorare.

Sembra narrare una vicenda bizzara e ricca di fantasia, eppure il film scritto e diretto da Sebastián Borenszstein – vincitore del festival di Roma, dove si è aggiudicato sia il premio della critica che quello del pubblico – si basa su una storia vera. La pellicola è una bellissima commedia dolce amara, divertente ed originale, dai tratti surreali che ricordano un pò lo stile del Jean-Pierre Jeunet di Ameliè. L’attore argentino Ricardo Darin, già protagonista de Il Segreto dei Suoi Occhi, vincitore dell’Oscar come miglior film straniero nel 2010, è semplicemente straordinario per espressività e misura. Una nota sul titolo italiano che una volta tanto è più azzeccato di quello originale [Un Cuento Chino]. Ciò che piove dal cielo, infatti, non si riferisce soltanto alla mucca che letteralmente precipita sulla barca del povero Jun, o allo stesso Jun che arriva dal nulla a rivoluzionare l’esistenza di Roberto, ma anche e soprattutto all’imprevedibilità della vita stessa. Autentico motore che sa dare un senso a quel che apparentemente è privo di logica.

Il fallimento di un Paese

Il fallimento di un Paese

Archiviata la parentesi di Monti, berlusconi intende essere nuovamente il leader di «un centrodestra in parte rinnovato e più ampio che torni a guidare il paese».  Nonostante il processo Ruby e le mille intercettazioni che ormai lasciano pochi dubbi sulle sue responsabilità politiche e penali e nonostante la nuova tegola giudiziaria che lo vede imputato di frode fiscale per le irregolarità nella compravendita di diritti televisivi, con una richiesta di condanna a 3 anni e 8 mesi, l’ex premier non nasconde più di voler tornare in sella ad «un nuovo partito di moderati». E a proposito di “moderati”, Formigoni – indagato per corruzione e finanziamento illecito – ha pervicacemente confermato di non volersi dimettere: «Non sarei, in ogni caso, l’unico presidente di Regione o sindaco di una grande città ad essere sottoposto ad indagini». Ben sintetizzando la cifra stilistica del berlusconismo che grava tuttora su istituzioni e tessuto sociale. Al vigile che domani ci contestasse il superamento dei limiti di velocità, potremmo infatti placidamente rispondere: «Che male c’è? Non vede che non sono l’unico?!».
 
Nelle parole di questi signori si respira tutto il fallimento di un Paese, incapace di chiudere definitivamente con un ventennio imbarazzante e penoso, che ci ha condotto sull’orlo del baratro economico, oltre che allo sfascio politico, culturale e sociale. In qualsiasi nazione occidentale, personaggi del genere non avrebbero più alcuna voce in capitolo, sarebbero relegati in qualche eremo dorato, quand’anche non tradotti nelle patrie galere. Invece in Italia l’arroganza e il sopruso sovrastano ancora la parte pulita della società.
Avanti così!

Avanti così!

E’ una pervicacia autolesionista quella che i rappresentanti della nostra gloriosa casta dimostrano quando si tratta di minare il già scarissimo credito della gente nei confronti della classe politica. In un clima da fine impero nessuno si muove per andare incontro alle istanze di moralità e responsabilità avanzate dai principali settori della società civile, o per ridare fiducia ad un elettorato sempre più attratto dall’astensionismo protestatario o dal “populismo 2.0” di Grillo.

Recenti prove si sono avute presso la Regione Lombardia, dove non è passata la mozione di sfiducia contro il presidente Roberto Formigoni. Un risultato certo non sorprendente, data la maggioranza di centrodestra in Consiglio. Ciò che invece ha sorpreso è che il primo firmatario della mozione, il capogruppo del PD al Pirellone, fosse assente perchè intento a prendere il sole su una spiaggia della Grecia. Tutto ciò, mentre ben 169 senatori del Parlamento Italiano [un numero quindi che va oltre quello della maggioranza berlusconiana] votavano contro l’arresto del collega del PdL Sergio De Gregorio, accusato di “cosucce” come associazione a delinquere, truffa e false fatturazioni. In questo leggiadro contesto, non è potuta mancare neppure la tradizionale e chirurgica logica delle spartizioni delle poltrone, secondo cui PdL, PD e UDC hanno nominato dei propri uomini a capo delle Autorità delle Comunicazioni e della Privacy.

L’accendiamo?

L’accendiamo?

Quando nel 94 scese attivamente in politica, buggerando tutti gli italiani che fino a pochi mesi fa hanno continuato a credere alle sue mille panzane, ha sin da subito utilizzato i suoi media come straordinari strumenti di obnubilamento di massa. Chi – come me – ammoniva sul fatto che in nessun Paese civile ad un tycoon della televisione sarebbe stato concesso di formare un partito e candidarsi alla Presidenza del Consiglio, riceveva risposte del tipo: «Ma gli italiani non sono mica così stupidi, non si fanno certo manipolare da quello che vedono in TV». Ecco, appunto!

La notizia di pochi giorni fa è già rientrata, però è comunque sintomatica della concezione populista e demagogica che berlusconi ha sempre portato avanti. Come riuscire a condurre il suo partito fuori dalle sacche della più grave crisi che abbia mai vissuto? Semplice. Candidando l’idolo di casalinghe e pensionati Gerry Scotti come leader di un nuovo partito dal nome Italia Pulita. Ecco ancora una volta riproporsi l’intreccio fatale fra televisione e politica che da sempre è stato il marchio di fabbrica del berlusconismo. L’idea allucinante che lo share televisivo possa sostituirsi al credito politico, per andare a costituire un sistema videocratico in cui una TV vassallo e veicolo del potere riduca gli italiani da elettori consapevoli a spettatori amorfi. Solo così – peraltro – si potrebbe accettare che un partito che si chiama Italia Pulita, annoveri fra i suoi massimi dirigenti personaggi come Dell’Utri, Cosentino, Ciarrapico, De Gregorio, Scajola, Vito, oltre che berlusconi stesso, naturalmente.