Fare silenzio
«Ci sono giorni in cui si resta ammutoliti. Viene da ridere, poi da piangere, poi da non crederci. […] In fondo persino nel giorno in cui dice che vuole portare i sacchi di immondizia in procura, che vuole più poteri di Napolitano e che i leader della sinistra non si lavano – così, tutto insieme, in sequenza, la riforma costituzionale Bersani puzzolente i giudici che sono un cancro e la sapete l’ultima sui negri, mancano solo le corna le puzzette a ritmo di swing e una tarantella coi rutti – ecco persino in un giorno così, anzi soprattutto davanti all’evidenza patetica di una maschera grottesca, quello che davvero stringe il cuore e fa montare la rabbia non è lui, siamo noi. Sono gli italiani che ancora ci credono e quelli che non sono stati in grado di smascherarlo, di farsi alternativa, di ribellarsi al ridicolo dietro a cui cela i suoi interessi. […] Bisognerebbe fare silenzio, lasciare un momento che questo vergognoso frastuono risuonasse da solo. Sperare che la pornografia delle parole possa saturare e infine stancare anche gli insaziabili. Resta solo da stabilire quanto tempo ci vorrà ancora, perché non ne resta più molto. Per quante generazioni i figli dei figli saranno chiamati a ricostruire e a far dimenticare le macerie prodotte dall’inettitudine dei padri?»
15 pensieri riguardo “Fare silenzio”
http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/06/Opposizione_Smarrita_che_male_Sola_co_9_110506081.shtml
Conchita è una bella gnocca….
sul resto nulla da dire..le solite cose trite e ritrite…vediamo che succede nel weekend…
p.s. ma x' non vieni a Torino a vedre il Salone del libro???
Idiota chi lo vota… staremo a vedere…
Vediamo come vanno le amministrative, anche se bisogna sempre ricordarsi che è un voto, appunto, locale/amministrativo e non un test politico come vogliono sempre propinarci i politici… tranne rari casi, come forse Milano…
Sono d'accordo con Luigi solo sul Salone del Libro : sempre una bella esperienza.
Non per giustificare alcunchè…Anche perchè in questo preciso momento nella mia città danno proiezioni incoraggianti per chi crede in un modo onesto, trasparente e attento agli interessi collettivi non solo economici (46% a pisapia e 43 la moracca, che non è mucca ma è vigliacca)….Però questo smarrimento estremo se è vero che in Italia è fortemente acuito, forse cronico, io lo sento riferibile all'intero sistema democratico, certo uno dei migliori concepiti dall'uomo, ma pieno zeppo di difetti…
vedo la luce in fondo al tunnel!
proviamo a tenere le dita incrociate fino ai ballottaggi… forse cambia la musica, e il disgusto per le carognate salirà, salirà….
Milano libera tutti?
http://mulosetaccioepiccone.blogspot.com/2011/05/milano-libera-tutti.html
certo che esiste la politica …quella del portafoglio. notte
Io volutamente non scrivo di politica perchè provo profonda tristezza, sgomento e vergogna a confrontarmi con situazioni che nulla hanno a che fare con la politica ormai degradata a, non so, non ci sono mai stata, risse di marinai ubbriachi. A ingiure che non verrebbero in mente neppure a un bambino (puzzano perchè si lavano poco è l'ultima versione di chi etichetta 'coglione' chiunque voti un poco più a sx di loro!).
Tremo per il futuro del nostro Paese. Rimpiango la vituperata DC dai modi viscidi e impeccabili. La forma era salva e in Parlamento non si mangiava mortadella, non si vedevano cappi e non si mandava affà.. il presidente della camera e molto altro ancora.
Ci vuole grande coraggio a vedere e l(r)eggere certe cose.
sherabuonasettimana
Mettiamola così: più il corredo di scemenze elettorali ( e non ) è cospicuo ed inverosimile più il segnale di debolezza e di ulteriore caduta, è evidente.
La comunicazione berlusconiana non colpisce più (tanto) il popolo degli aficionados.
Comunque vada a Milano e a Napoli, qualcosa si muove.
Caro Paolo, se il tuo silenzio è un fioretto, seguo l'indicazione e mi inginocchio sui ceci e sui cocci fino a lunedì, ore 14 c.a.
Dopodichè, sempre comunque vada, il silenzio non avrebbe più molto senso.
Anch'io non dirò nulla fino a lunedì pomeriggio, però vi ho lasciato un messaggio sul mio blog con delle immagini significative. A domani, tardo pomeriggio o prima serata.
Patrizia da Milano
Ehi Rear… stai ancora fetseggiando???
Nonostante non fossi convinto, ho votato pure io. Saluti.
Ogni volta sembra al capezzale e ogni volta niente. Speriamo che questa volta i segnali di Milano e Napoli siano l'inizio della sua fine. Comunque hai perfettamente ragione: il problema siamo noi.