-
Cerca
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- politica(239)[+]
- berlusconi(104)
- grillo(32)
- renzi(31)
- bersani(19)
- bossi(18)
- vendola(16)
- dell'utri(11)
- fini(11)
- napolitano(10)
- monti(9)
- salvini(7)
- civati(6)
- mills(5)
- maroni(5)
- cosentino(5)
- travaglio(5)
- serra(5)
- gramellini(5)
- saviano(4)
- merkel(4)
- ruby(4)
- letta enrico(4)
- tsipras(4)
- santoro(3)
- cicchitto(3)
- masi(3)
- gheddafi(3)
- scalfari(3)
- lerner(3)
- formigoni(3)
- de gregorio concita(3)
- bracconi(3)
- annunziata(3)
- bush(2)
- franceschini(2)
- previti(2)
- minzolini(2)
- marrazzo(2)
- brunetta(2)
- bondi(2)
- polverini(2)
- brancher(2)
- verdini(2)
- d'alema(2)
- di pietro(2)
- romani(2)
- marcegaglia(2)
- frattini(2)
- calderoli(2)
- letta gianni(2)
- alfano(2)
- vincenzi(2)
- rodotà(2)
- zanda(2)
- kyenge(2)
- casaleggio(2)
- charlie hebdo(2)
- cofferati(2)
- lupi(2)
- pastorino(2)
- calabresi(2)
- englaro(1)
- carlucci(1)
- veltroni(1)
- saramago(1)
- binetti(1)
- mesiano(1)
- la russa(1)
- craxi(1)
- bocca(1)
- gasparri(1)
- de magistris(1)
- feltri(1)
- belpietro(1)
- bossi renzo(1)
- santanchè(1)
- prestigiacomo(1)
- pisapia(1)
- penati(1)
- sarkozy(1)
- tremonti(1)
- martone(1)
- doria(1)
- boni(1)
- lusi(1)
- belsito(1)
- rutelli(1)
- severgnini(1)
- de gregorio sergio(1)
- grasso(1)
- marini(1)
- andreotti(1)
- finocchiaro(1)
- gabanelli(1)
- marcon(1)
- boccia(1)
- puppato(1)
- boldrini(1)
- epifani(1)
- spinelli(1)
- cuperlo(1)
- mineo(1)
- ricchiuti(1)
- sibilia(1)
- sansa(1)
- mattarella(1)
- fassina(1)
- de gennaro(1)
- orfini(1)
- rizzo(1)
- burlando(1)
- paita(1)
- gelmini(1)
- trump(1)
- sofri(1)
- giannini(1)
- serracchiani(1)
- meloni(1)
- di maio(1)
- cinema(78)[+]
- classici(14)
- allen(9)
- classifiche(9)
- oscar(7)
- polanski(6)
- eastwood(5)
- wilder billy(5)
- abrams(4)
- hitchcock(4)
- 50(4)
- fincher(3)
- sellers(3)
- nolan(3)
- di caprio(3)
- monicelli(3)
- scorsese(3)
- firth(3)
- 40(3)
- penn(2)
- kubrick(2)
- newman(2)
- stewart(2)
- capra(2)
- sordi(2)
- gassman(2)
- edwards(2)
- welles(2)
- taylor(2)
- moretti(2)
- sorrentino(2)
- natale(2)
- pixar(2)
- spielberg(2)
- ashby(2)
- cotillard(2)
- clooney(2)
- 60(2)
- hazanavicius(2)
- 70(2)
- nimoy(2)
- stone(1)
- pitt(1)
- van sant(1)
- howard(1)
- boyle(1)
- leone(1)
- bass(1)
- cameron(1)
- hackman(1)
- wilder gene(1)
- scarpelli(1)
- matthau(1)
- lewis(1)
- martin(1)
- curtis(1)
- kidman(1)
- portman(1)
- rush(1)
- coen(1)
- bridges(1)
- bale(1)
- risi(1)
- malick(1)
- von trier(1)
- jackson peter(1)
- coppola(1)
- cimino(1)
- gondry(1)
- oldman(1)
- alfredson(1)
- dujardin(1)
- clift(1)
- stevens(1)
- taylor tate(1)
- payne(1)
- giordana(1)
- benigni(1)
- 80(1)
- darin(1)
- borenszstein(1)
- monroe(1)
- scott(1)
- 90(1)
- de niro(1)
- lawrence(1)
- russell(1)
- seymour hoffman(1)
- williams(1)
- cumberbatch(1)
- zalone(1)
- societa(41)[+]
- blablabla(20)[+]
- televisione(18)[+]
- musica(17)[+]
- poesia(4)
- libri(3)
- politica(239)[+]
- Di espulsioni, oranghi ed incompatibilità
420 comments - Una condanna esemplare
307 comments - La buffonata dell'impeachment
301 comments - Dialogare o eliminare?
260 comments - L'impresentato
246 comments
Archivi Mensili: Gennaio 2011
Un assurdo burlesque
«Non siamo più – da tempo – dei sani che si occupano di un malato. Siamo parte di quella malattia, in quanto suoi elettori o in quanto suoi incapaci oppositori, in quanto conduttori televisivi e in quanto pubblico, in quanto sessanta milioni di italiani inchiodati allo spettacolo folle [sì: folle] di un singolo individuo che monopolizza i pensieri, i progetti, le angosce di un paese intero». Così scrive qualche giorno fa Michele Serra. E’ davvero un … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, masi, politica, serra
30 Commenti

Il metodo Santanchè
Giovedi sera ho assistito agghiacciato allo “show” di Daniela Santanchè ad Annozero. L’arroganza, la violenza, ma anche l’ignoranza, l’ottusità, il patetismo con cui ha polemizzato con tutti, nel tentativo di difendere il suo padrone delle gravi accuse che gli sono piovute addosso in questi giorni, ha qualcosa che mi ha ricordato da vicino il fascismo. In questo momento la Santanchè impersonifica meglio di altri la rabbia cieca di questa destra che si sente stretta all’angolo … continua a leggere
Catalogato in lerner, politica, santanchè
23 Commenti

Hereafter
Ci sono film che ci colpiscono in tempo reale, ce ne sono altri che sedimentano e fioriscono dentro. Hereafter appartiene a questa seconda categoria. Clint Eastwood torna ad occuparsi di sentimenti, e lo fa trattando il difficile e spinoso tema dell’aldilà. Un operaio americano con doti da sensitivo, una giornalista francese morta per qualche istante durante lo Tsunami, ed un ragazzino londinese che ha perso il gemello in un incidente sono protagonisti di tre storie distinte, … continua a leggere
Catalogato in cinema, eastwood
23 Commenti

Il privato è pubblico
In Italia ci si è dimenticati che esiste un decoro delle istituzioni a cui sono chiamati a rispondere i nostri rappresentanti, che – in quanto tali – hanno il dovere di tenere comportamenti irreprensibili sotto ogni punto di vista. Pertanto per gli uomini di Stato non può e non deve esistere un distinguo fra abitudini private e sfera pubblica. I cittadini hanno il diritto di sapere se chi hanno votato è una persona proba, oppure … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, politica
34 Commenti

La pistola fumante
Concussione ed utilizzo della prostituzione minorile. Su questi due reati, che persino in questa Repubblica delle Banane sono serissimi, specie per un Presidente del Consiglio, si apre l’ultimo capitolo del ventennio berlusconiano. L’uomo che ha fondato il proprio enorme impero economico sulla corruzione e che ha logorato un intero Paese modellando il senso comune sugli istinti più bassi e rozzi della società, l’uomo che ha costruito il suo potere sulla manipolazione costante della realtà e … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, politica, ruby
25 Commenti

L’impedimento dogmatico
Come molti [ma non tutti] sanno, in Italia c’è un’imputato per corruzione giudiziaria, falso in bilancio e frode fiscale che ha semplicemente deciso d’essere – lui solo – al di sopra della legge. Pur ricoprendo un importantissimo ruolo istituzionale, non soltanto ha scelto di non dimettersi e di non rispondere delle accuse che gli vengono mosse, ma – sfruttando la propria posizione di potere – ha imposto la promulgazione di leggi incostituzionali che gli consentissero di evitare i processi in … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, politica
28 Commenti

Il 2010 al Cinema
Questa stagione ci ha regalato due capolavori che curiosamente presentano più di un aspetto in comune. Entrambi hanno come protagonista Leonardo Di Caprio ed entrambi condividono la stessa straordinaria capacità di indagare sul rapporto fra realtà e sogno. Ognuno a modo proprio, Christopher Nolan con Inception e Martin Scorsese con Shutter Island, si muovono sul terreno incerto e confuso che separa la verità dall’immaginazione, riuscendo – cosa non più così comune nel cinema americano degli ultimi anni – … continua a leggere
Catalogato in cinema, classifiche, di caprio, fincher, nolan, pixar, polanski, scorsese
30 Commenti
