-
Cerca
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- politica(239)[+]
- berlusconi(104)
- grillo(32)
- renzi(31)
- bersani(19)
- bossi(18)
- vendola(16)
- dell'utri(11)
- fini(11)
- napolitano(10)
- monti(9)
- salvini(7)
- civati(6)
- mills(5)
- maroni(5)
- cosentino(5)
- travaglio(5)
- serra(5)
- gramellini(5)
- saviano(4)
- merkel(4)
- ruby(4)
- letta enrico(4)
- tsipras(4)
- santoro(3)
- cicchitto(3)
- masi(3)
- gheddafi(3)
- scalfari(3)
- lerner(3)
- formigoni(3)
- de gregorio concita(3)
- bracconi(3)
- annunziata(3)
- bush(2)
- franceschini(2)
- previti(2)
- minzolini(2)
- marrazzo(2)
- brunetta(2)
- bondi(2)
- polverini(2)
- brancher(2)
- verdini(2)
- d'alema(2)
- di pietro(2)
- romani(2)
- marcegaglia(2)
- frattini(2)
- calderoli(2)
- letta gianni(2)
- alfano(2)
- vincenzi(2)
- rodotà(2)
- zanda(2)
- kyenge(2)
- casaleggio(2)
- charlie hebdo(2)
- cofferati(2)
- lupi(2)
- pastorino(2)
- calabresi(2)
- englaro(1)
- carlucci(1)
- veltroni(1)
- saramago(1)
- binetti(1)
- mesiano(1)
- la russa(1)
- craxi(1)
- bocca(1)
- gasparri(1)
- de magistris(1)
- feltri(1)
- belpietro(1)
- bossi renzo(1)
- santanchè(1)
- prestigiacomo(1)
- pisapia(1)
- penati(1)
- sarkozy(1)
- tremonti(1)
- martone(1)
- doria(1)
- boni(1)
- lusi(1)
- belsito(1)
- rutelli(1)
- severgnini(1)
- de gregorio sergio(1)
- grasso(1)
- marini(1)
- andreotti(1)
- finocchiaro(1)
- gabanelli(1)
- marcon(1)
- boccia(1)
- puppato(1)
- boldrini(1)
- epifani(1)
- spinelli(1)
- cuperlo(1)
- mineo(1)
- ricchiuti(1)
- sibilia(1)
- sansa(1)
- mattarella(1)
- fassina(1)
- de gennaro(1)
- orfini(1)
- rizzo(1)
- burlando(1)
- paita(1)
- gelmini(1)
- trump(1)
- sofri(1)
- giannini(1)
- serracchiani(1)
- meloni(1)
- di maio(1)
- cinema(78)[+]
- classici(14)
- allen(9)
- classifiche(9)
- oscar(7)
- polanski(6)
- eastwood(5)
- wilder billy(5)
- abrams(4)
- hitchcock(4)
- 50(4)
- fincher(3)
- sellers(3)
- nolan(3)
- di caprio(3)
- monicelli(3)
- scorsese(3)
- firth(3)
- 40(3)
- penn(2)
- kubrick(2)
- newman(2)
- stewart(2)
- capra(2)
- sordi(2)
- gassman(2)
- edwards(2)
- welles(2)
- taylor(2)
- moretti(2)
- sorrentino(2)
- natale(2)
- pixar(2)
- spielberg(2)
- ashby(2)
- cotillard(2)
- clooney(2)
- 60(2)
- hazanavicius(2)
- 70(2)
- nimoy(2)
- stone(1)
- pitt(1)
- van sant(1)
- howard(1)
- boyle(1)
- leone(1)
- bass(1)
- cameron(1)
- hackman(1)
- wilder gene(1)
- scarpelli(1)
- matthau(1)
- lewis(1)
- martin(1)
- curtis(1)
- kidman(1)
- portman(1)
- rush(1)
- coen(1)
- bridges(1)
- bale(1)
- risi(1)
- malick(1)
- von trier(1)
- jackson peter(1)
- coppola(1)
- cimino(1)
- gondry(1)
- oldman(1)
- alfredson(1)
- dujardin(1)
- clift(1)
- stevens(1)
- taylor tate(1)
- payne(1)
- giordana(1)
- benigni(1)
- 80(1)
- darin(1)
- borenszstein(1)
- monroe(1)
- scott(1)
- 90(1)
- de niro(1)
- lawrence(1)
- russell(1)
- seymour hoffman(1)
- williams(1)
- cumberbatch(1)
- zalone(1)
- societa(41)[+]
- blablabla(20)[+]
- televisione(18)[+]
- musica(17)[+]
- poesia(4)
- libri(3)
- politica(239)[+]
- Di espulsioni, oranghi ed incompatibilità
420 comments - Una condanna esemplare
307 comments - La buffonata dell'impeachment
301 comments - Dialogare o eliminare?
260 comments - L'impresentato
246 comments
Archivi Mensili: febbraio 2010
Baciami come uno sconosciuto
«Gene Wilder è il miglior genere di scrittore che esista. Trascrive i suoi pensieri con assoluta semplicità. Sebbene dotato di ingegno acuto, questo suo tratto non interferisce mai con la narrazione. Sembrerebbe che non sia la mano a impugnare la penna, ma il cuore. Dice sempre la verità, bella o brutta, troppo personale o rivelatrice che sia. Nel suo libro dei ricordi, il lettore percepisce il dolore, il turbamento, l’imbarazzo e la gioia dell’autore come … continua a leggere
Catalogato in cinema, libri, wilder gene
21 Commenti

Uozzamericanboi
Il 24 febbraio di 7 anni fa si spegneva a 82 anni Alberto Sordi. La sua figura resta unica nella storia del Cinema Italiano. Si può dire che nessun altro, fatta eccezione per Totò, seppure con caratteristiche diverse sia per epoca che per caratterizzazione, sia riuscito a conquistarsi nel cuore del pubblico uno spazio così definito. Anno per anno, Sordi si è costruito la carriera con una determinazione senza eguali. Nel farlo ha dato vita … continua a leggere
Catalogato in cinema, sordi
22 Commenti

Un sistema gelatinoso
Mi riesce difficile commentare l’ennesimo grave episodio di corruzione che sta occupando da giorni le prime pagine dei giornali. Appare ormai evidente che questo Paese è un sistema completamente da rifondare. A conferma di ciò, riporto uno stralcio dell’intervista che Giorgio Bocca ha rilasciato a Marco Travaglio. Giorgio Bocca, lei ha appena scritto Annus Horribilis: ma si riferiva al 2009. Il 2010 si annuncia ancora più horribilis… Vedremo. Il 2009 mi è sembrato il più … continua a leggere
Catalogato in bocca, politica, travaglio
17 Commenti

A kiss is just a kiss
Il bacio è stato per molti anni il momento di maggior audacia a cui si potesse assistere nel buio di una sala cinematografica. Rigorosamente a labbra serrate, proprio per questo motivo riusciva ad essere incredibilmente erotico, stimolando la fantasia dello spettatore a proseguire con l’immaginazione quello che lo schermo non poteva mostrare. Chiunque abbia visto Nuovo Cinema Paradiso di Giuseppe Tornatore e la sequenza dei baci censurati, si è reso conto di come il bacio … continua a leggere
Catalogato in cinema
29 Commenti

I geni continuano ad avere gli occhi di un bambino
Pochi giorni fa mi sono imbattuto in un articolo che ad un certo punto faceva la seguente affermazione: «Dicono che la genialità stia negli occhi. I geni continuano ad avere gli occhi di un bambino». Una tesi che mi pare contenga una straordinaria verità. C’è del genio [parola purtroppo abusata fin quasi a sottrarle il suo senso più pieno, ma in questo caso necessaria] nel riuscire ad andare avanti negli anni mantenendo uno sguardo da … continua a leggere
Catalogato in blablabla
18 Commenti

Gli 80 anni di un mito
Pochi giorni fa Gene Hackman ha compiuto 80 anni. Nell’aspetto l’attore ha sempre dato l’idea di un uomo di mezza età e la sua faccia può essere definita come quella di una persona qualsiasi. Gangster Story, il primo film in cui si rivela il suo talento, risale al 1967, quando Hackman aveva già 37 anni. Ma è nei primi Anni 70, quando il vecchio star system di Hollywood inizia a perdere i colpi, che una … continua a leggere
Catalogato in cinema, hackman
31 Commenti

Quanti perfetti e inutili buffoni
Tra i governanti quanti perfetti e inutili buffoni direbbe Franco Battiato. La citazione non è casuale, visto che l’artista siciliano è uno dei riferimenti musicali del povero Morgan. I buffoni sarebbero, naturalmente, tutti i vari esponenti del centrodestra che, in un Parlamento in cui non mancano certo tossicodipendenti e pregiudicati, hanno afferrato al volo la fin troppo facile occasione, costituita dall’intervista in cui l’ex leader dei Bluvertigo ammette l’uso di cocaina, per ergersi a strenui … continua a leggere
Catalogato in politica, societa
38 Commenti

Realtà e finzione in Lost
Da pochi minuti negli Stati Uniti è iniziata l’ultima stagione di Lost. Da noi SKY ha deciso di trasmettere ogni episodio in lingua italiana solo con una settimana di ritardo rispetto all’edizione americana. Lo straordinario impatto globale di una serie che ha rivoluzionato il modo di far televisione ha molte spiegazioni. Prima di tutto l’abilità nel mescolare cultura alta e bassa, sperimentazione e popolarità, filosofia e fantascienza, sfruttando fino in fondo i tempi lunghi della … continua a leggere
Catalogato in lost, televisione
27 Commenti

Dalle leggi ad personam alla Presidenza della Repubblica
L’anno giudiziario si è inaugurato nelle Corti d’Appello tra polemiche, denunce dell’Associazione Nazionale Magistrati e critiche al processo breve. I magistrati hanno lasciato le aule con la Costituzione in mano in moltissime città, non appena hanno preso la parola i rappresentanti del governo. Nella mia Genova, così si è espresso l’ex sindaco Adriano Sansa, attualmente presidente del Tribunale dei minori, «Il processo breve è una burla. La giustizia italiana funziona male, le riforme vanno fatte … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, politica
32 Commenti
