-
Cerca
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- politica(239)[+]
- berlusconi(104)
- grillo(32)
- renzi(31)
- bersani(19)
- bossi(18)
- vendola(16)
- dell'utri(11)
- fini(11)
- napolitano(10)
- monti(9)
- salvini(7)
- civati(6)
- mills(5)
- maroni(5)
- cosentino(5)
- travaglio(5)
- serra(5)
- gramellini(5)
- saviano(4)
- merkel(4)
- ruby(4)
- letta enrico(4)
- tsipras(4)
- santoro(3)
- cicchitto(3)
- masi(3)
- gheddafi(3)
- scalfari(3)
- lerner(3)
- formigoni(3)
- de gregorio concita(3)
- bracconi(3)
- annunziata(3)
- bush(2)
- franceschini(2)
- previti(2)
- minzolini(2)
- marrazzo(2)
- brunetta(2)
- bondi(2)
- polverini(2)
- brancher(2)
- verdini(2)
- d'alema(2)
- di pietro(2)
- romani(2)
- marcegaglia(2)
- frattini(2)
- calderoli(2)
- letta gianni(2)
- alfano(2)
- vincenzi(2)
- rodotà(2)
- zanda(2)
- kyenge(2)
- casaleggio(2)
- charlie hebdo(2)
- cofferati(2)
- lupi(2)
- pastorino(2)
- calabresi(2)
- englaro(1)
- carlucci(1)
- veltroni(1)
- saramago(1)
- binetti(1)
- mesiano(1)
- la russa(1)
- craxi(1)
- bocca(1)
- gasparri(1)
- de magistris(1)
- feltri(1)
- belpietro(1)
- bossi renzo(1)
- santanchè(1)
- prestigiacomo(1)
- pisapia(1)
- penati(1)
- sarkozy(1)
- tremonti(1)
- martone(1)
- doria(1)
- boni(1)
- lusi(1)
- belsito(1)
- rutelli(1)
- severgnini(1)
- de gregorio sergio(1)
- grasso(1)
- marini(1)
- andreotti(1)
- finocchiaro(1)
- gabanelli(1)
- marcon(1)
- boccia(1)
- puppato(1)
- boldrini(1)
- epifani(1)
- spinelli(1)
- cuperlo(1)
- mineo(1)
- ricchiuti(1)
- sibilia(1)
- sansa(1)
- mattarella(1)
- fassina(1)
- de gennaro(1)
- orfini(1)
- rizzo(1)
- burlando(1)
- paita(1)
- gelmini(1)
- trump(1)
- sofri(1)
- giannini(1)
- serracchiani(1)
- meloni(1)
- di maio(1)
- cinema(78)[+]
- classici(14)
- allen(9)
- classifiche(9)
- oscar(7)
- polanski(6)
- eastwood(5)
- wilder billy(5)
- abrams(4)
- hitchcock(4)
- 50(4)
- fincher(3)
- sellers(3)
- nolan(3)
- di caprio(3)
- monicelli(3)
- scorsese(3)
- firth(3)
- 40(3)
- penn(2)
- kubrick(2)
- newman(2)
- stewart(2)
- capra(2)
- sordi(2)
- gassman(2)
- edwards(2)
- welles(2)
- taylor(2)
- moretti(2)
- sorrentino(2)
- natale(2)
- pixar(2)
- spielberg(2)
- ashby(2)
- cotillard(2)
- clooney(2)
- 60(2)
- hazanavicius(2)
- 70(2)
- nimoy(2)
- stone(1)
- pitt(1)
- van sant(1)
- howard(1)
- boyle(1)
- leone(1)
- bass(1)
- cameron(1)
- hackman(1)
- wilder gene(1)
- scarpelli(1)
- matthau(1)
- lewis(1)
- martin(1)
- curtis(1)
- kidman(1)
- portman(1)
- rush(1)
- coen(1)
- bridges(1)
- bale(1)
- risi(1)
- malick(1)
- von trier(1)
- jackson peter(1)
- coppola(1)
- cimino(1)
- gondry(1)
- oldman(1)
- alfredson(1)
- dujardin(1)
- clift(1)
- stevens(1)
- taylor tate(1)
- payne(1)
- giordana(1)
- benigni(1)
- 80(1)
- darin(1)
- borenszstein(1)
- monroe(1)
- scott(1)
- 90(1)
- de niro(1)
- lawrence(1)
- russell(1)
- seymour hoffman(1)
- williams(1)
- cumberbatch(1)
- zalone(1)
- societa(41)[+]
- blablabla(20)[+]
- televisione(18)[+]
- musica(17)[+]
- poesia(4)
- libri(3)
- politica(239)[+]
- Di espulsioni, oranghi ed incompatibilità
420 comments - Una condanna esemplare
307 comments - La buffonata dell'impeachment
301 comments - Dialogare o eliminare?
260 comments - L'impresentato
246 comments
Archivi Mensili: Settembre 2009
Basta che funzioni
Ho sempre ritenuto che una profonda sensibilità personale non possa essere disgiunta da un malessere sottile, da un’ indefinita inquietudine, o – per intenderci – da ciò che molti chiamano mal di vivere: «Si vive una sola volta, e qualcuno, a ben vedere, neppure una». Per questo motivo amo Woody Allen. Perchè come mai nessun altro è riuscito a dare a questi temi una riconosciuta cittadinanza cinematografica, declinandoli – e qui sta il genio – su un … continua a leggere
Catalogato in allen, cinema
20 Commenti

Newman. Un segno che non morirà mai.
Ogni qualvolta penso a Paul Newman, scomparso il 26 settembre di un anno fa, mi torna alla mente la scena finale di Butch Cassidy. Lui e Redford sono assediati dall’esercito boliviano. I nemici sono mille e loro soltanto in due. Hanno quasi finito le munizioni. Sono feriti. Non hanno via di scampo. Si guardano negli occhi e, senza aggiungere altro, si lanciano di getto fuori dalla casupola dov’erano asserragliati, sparando all’impazzata. Il film termina proprio così, … continua a leggere
Catalogato in cinema, newman
22 Commenti

I miei 500 sogni
“Noi siamo i fortunati che hanno a casa i sogni. I nostri padri, i nostri nonni li vedevano passare, per due ore nella loro vita. Quando la grande luce si accendeva e quella specie particolare di buio finiva, il sogno era volato via. Diventava un ricordo, una sensazione, un’emozione. I film erano solo quel fascio di luce nel nero della sala, erano imprendibili, immateriali, pura illusione. A noi la scienza ha regalato, forse per consolarci … continua a leggere
Catalogato in cinema
39 Commenti

A stento
Stamane sono andato in ufficio sotto una pioggia battente che si riversava giù come da enormi secchi e mi impediva di vedere al di là delle luci dell’auto che mi precedeva. Il resto era avvolto in un unicum indistinto, dentro il quale i contorni delle cose perdevano la loro precisione. La radio della mia Micra suonava questa canzone ed io mi sono sorpreso a pensare che viviamo uno strano mondo, dove ci si affanna alla … continua a leggere
Catalogato in blablabla, societa
25 Commenti

La cattiva maestra
La recente scomparsa di Mike Bongiorno, giustamente ricordato come il papà della televisione italiana, ha suscitato, oltre che sentimenti di dispiacere e malinconica nostalgia, un’ìnteressante riflessione su quanto sia mutato il ruolo della TV nel nostro Paese dai tempi di Lascia o raddoppia. Come ha sottolineato Aldo Grasso: «La televisione arriva in Italia e la trova in una condizione che vale la pena sottolineare. Nel ‘56 più della metà della popolazione italiana soffriva di un male che … continua a leggere
Catalogato in politica, societa, televisione
22 Commenti

Money money money
Ieri abbiamo fatto un giro alle Cinque Terre. Il viaggio in treno da Genova è panoramicissimo. Scorrono dal finestrino le più belle località della Riviera di Levante: Nervi, Camogli, Santa Margherita, Portofino, Vernazza. Così ho pensato che non sarebbe male vivere in una villa a strapiombo sul mare in una qualsiasi di queste zone. Certo, resterebbe da sistemare il trascurabilissimo particolare dei soldi: bisognerebbe diventare schifosamente ricchi per permettersi una tale sistemazione. Ohibò, ma come si fa … continua a leggere
Catalogato in blablabla, paolo
29 Commenti

Domandare è illecito, rispondere è utopia
Mi ero ripromesso di non scrivere più di berlusconi per un pò. Ritenevo improbabile che potesse succedere qualcosa ancora più indecente di quello a cui abbiamo assistito quest’estate. In effetti, dal caso Mills all’amicizia con il terrorista Gheddafi, dalle leggi che violano i diritti umani ai festini con le escort, non ci si è fatti mancare nulla. Cose che in un qualsiasi altro paese al mondo avrebbero costretto chiunque a ignominiose dimissioni, con tanto di … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, politica
27 Commenti
