-
Cerca
Commenti recenti
Archivi
Categorie
- politica(239)[+]
- berlusconi(104)
- grillo(32)
- renzi(31)
- bersani(19)
- bossi(18)
- vendola(16)
- dell'utri(11)
- fini(11)
- napolitano(10)
- monti(9)
- salvini(7)
- civati(6)
- mills(5)
- maroni(5)
- cosentino(5)
- travaglio(5)
- serra(5)
- gramellini(5)
- saviano(4)
- merkel(4)
- ruby(4)
- letta enrico(4)
- tsipras(4)
- santoro(3)
- cicchitto(3)
- masi(3)
- gheddafi(3)
- scalfari(3)
- lerner(3)
- formigoni(3)
- de gregorio concita(3)
- bracconi(3)
- annunziata(3)
- bush(2)
- franceschini(2)
- previti(2)
- minzolini(2)
- marrazzo(2)
- brunetta(2)
- bondi(2)
- polverini(2)
- brancher(2)
- verdini(2)
- d'alema(2)
- di pietro(2)
- romani(2)
- marcegaglia(2)
- frattini(2)
- calderoli(2)
- letta gianni(2)
- alfano(2)
- vincenzi(2)
- rodotà(2)
- zanda(2)
- kyenge(2)
- casaleggio(2)
- charlie hebdo(2)
- cofferati(2)
- lupi(2)
- pastorino(2)
- calabresi(2)
- englaro(1)
- carlucci(1)
- veltroni(1)
- saramago(1)
- binetti(1)
- mesiano(1)
- la russa(1)
- craxi(1)
- bocca(1)
- gasparri(1)
- de magistris(1)
- feltri(1)
- belpietro(1)
- bossi renzo(1)
- santanchè(1)
- prestigiacomo(1)
- pisapia(1)
- penati(1)
- sarkozy(1)
- tremonti(1)
- martone(1)
- doria(1)
- boni(1)
- lusi(1)
- belsito(1)
- rutelli(1)
- severgnini(1)
- de gregorio sergio(1)
- grasso(1)
- marini(1)
- andreotti(1)
- finocchiaro(1)
- gabanelli(1)
- marcon(1)
- boccia(1)
- puppato(1)
- boldrini(1)
- epifani(1)
- spinelli(1)
- cuperlo(1)
- mineo(1)
- ricchiuti(1)
- sibilia(1)
- sansa(1)
- mattarella(1)
- fassina(1)
- de gennaro(1)
- orfini(1)
- rizzo(1)
- burlando(1)
- paita(1)
- gelmini(1)
- trump(1)
- sofri(1)
- giannini(1)
- serracchiani(1)
- meloni(1)
- di maio(1)
- cinema(78)[+]
- classici(14)
- allen(9)
- classifiche(9)
- oscar(7)
- polanski(6)
- eastwood(5)
- wilder billy(5)
- abrams(4)
- hitchcock(4)
- 50(4)
- fincher(3)
- sellers(3)
- nolan(3)
- di caprio(3)
- monicelli(3)
- scorsese(3)
- firth(3)
- 40(3)
- penn(2)
- kubrick(2)
- newman(2)
- stewart(2)
- capra(2)
- sordi(2)
- gassman(2)
- edwards(2)
- welles(2)
- taylor(2)
- moretti(2)
- sorrentino(2)
- natale(2)
- pixar(2)
- spielberg(2)
- ashby(2)
- cotillard(2)
- clooney(2)
- 60(2)
- hazanavicius(2)
- 70(2)
- nimoy(2)
- stone(1)
- pitt(1)
- van sant(1)
- howard(1)
- boyle(1)
- leone(1)
- bass(1)
- cameron(1)
- hackman(1)
- wilder gene(1)
- scarpelli(1)
- matthau(1)
- lewis(1)
- martin(1)
- curtis(1)
- kidman(1)
- portman(1)
- rush(1)
- coen(1)
- bridges(1)
- bale(1)
- risi(1)
- malick(1)
- von trier(1)
- jackson peter(1)
- coppola(1)
- cimino(1)
- gondry(1)
- oldman(1)
- alfredson(1)
- dujardin(1)
- clift(1)
- stevens(1)
- taylor tate(1)
- payne(1)
- giordana(1)
- benigni(1)
- 80(1)
- darin(1)
- borenszstein(1)
- monroe(1)
- scott(1)
- 90(1)
- de niro(1)
- lawrence(1)
- russell(1)
- seymour hoffman(1)
- williams(1)
- cumberbatch(1)
- zalone(1)
- societa(41)[+]
- blablabla(20)[+]
- televisione(18)[+]
- musica(17)[+]
- poesia(4)
- libri(3)
- politica(239)[+]
- Di espulsioni, oranghi ed incompatibilità
420 comments - Una condanna esemplare
307 comments - La buffonata dell'impeachment
301 comments - Dialogare o eliminare?
260 comments - L'impresentato
246 comments
Archivi catalogati in: politica
La partita del Senato
Ancora una volta l’impresentabile destra italiana agisce per mere logiche di potere, contro il bene del Paese. PdL e Lega sanno bene che difficilmente potranno vincere le prossime elezioni, eppure si alleano insieme nonostante i grandi mal di pancia dei rispettivi elettorati [in particolare di quello leghista] e i proclami dei dirigenti del Carroccio che avevano più volte perentoriamente garantito «mai più col Cavaliere!». Il vero obiettivo è quello di ottenere una situazione di stallo al Senato. Poichè … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, bersani, maroni, monti, politica
70 Commenti

La fine della legislatura
Napolitano ha sciolto le Camere. La parola torna al popolo sovrano. La legislatura, che si è conclusa qualche giorno fa, era cominciata nel segno di un berlusconi trionfante. Non aveva semplicemente vinto le elezioni. Aveva spopolato, guadagnando una maggioranza granitica. Per buona parte del suo mandato aveva dispiegato il suo potere in modo incontrollato, calpestando spesso la dignità della politica, disponendo della cosa pubblica per finalità private e circondandosi di una classe dirigente prona ai suoi voleri … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, bersani, monti, politica
30 Commenti

Il ritorno del Caimano
76 anni, una condanna di primo grado a 4 anni per frode fiscale e la sentenza sul caso Ruby che si approssima, berlusconi si ricandida per la sesta volta alla guida del Paese con il solito bagaglio di megalomania, populismo, irresponsabilità ed arroganza: andando all’assalto del governo dei tecnici e conducendo l’Italia sull’orlo della crisi. Una mossa dirompente e destabilizzatrice che rappresenta molto di più del colpo di coda che tutti si aspettavano. Facile immaginare come la campagna elettorale … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, politica
50 Commenti

Primarie a confronto
E’ sicuramente curioso come intorno all’istituto delle primarie si stia delineando una significativa distinzione fra gli schieramenti di centrosinistra e di centrodestra. Le primarie del centrosinistra, indipendentemente da chi alla fine vincerà, hanno comunque fatto segnare dei risultati ragguardevoli. Hanno dimostrato cioè che è possibile ritornare ad una idea di politica che vent’anni di berlusconismo aveva cancellato: una politica in cui si confrontano opinioni diverse in modo civile e costruttivo, senza che vi sia deligittimazione o annientamento … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, bersani, politica, renzi
21 Commenti

I Fantastici 5
Checchè ne dica Grillo, il confronto è il sale della democrazia. Se ne è avuta una dimostrazione ieri sera, assistendo al dibattito fra i 5 candidati alle primarie del centrosinistra. Finalmente si è riusciti a parlare di programmi ed intenzioni con grande misura ed equilibrio senza scontri verbali e personalismi fuori luogo. Bersani, Renzi e Puppato del PD, Vendola di SeL e Tabacci di API sono riusciti ad evitare ogni genere di rissa e, pur … continua a leggere
Catalogato in bersani, politica, renzi, vendola
22 Commenti

Grillo e la TV
Condivido quanto scritto da Eugenio Scalfari a proposito del rapporto fra Grillo e la televisione. «Grillo non vuole andare in tv perché sarebbe costretto a confrontarsi e a rispondere a domande e non vuole. Vuole soltanto monologare e se un giornalista lo insegue lo copre di contumelie. Quindi fugge dalla televisione ma le televisioni lo inseguono, lo riprendono, lo trasmettono. Conclusione: Beppe Grillo gode d’una posizione mediatica incomparabilmente superiore a quella di qualunque altro leader … continua a leggere
Catalogato in grillo, politica, scalfari
35 Commenti

Resta in campo, ma forse no
Ed ecco che è arrivata una condanna a 4 anni per frode fiscale a mettere forse la parola fine all’avventura politica di berlusconi, che per quasi un ventennio ha tenuto in scacco un intero Paese sotto il giogo dei suoi interessi personali. L’uomo che nel 1994 era sceso in politica per evitare la galera e che da allora aveva dato il via ad una guerra senza quartiere alla Magistratura, fatta di continui attacchi, deligittimazioni, leggi ad personam, … continua a leggere
Catalogato in berlusconi, di pietro, politica
36 Commenti

Un magna-magna
Diventa davvero difficile commentare l’ennesimo scandalo di cui si è resa protagonista la politica italiana. Ancora una volta ci troviamo di fronte ad incredibili episodi di ruberie del denaro pubblico, resi ancor più intollerabili perchè perpetrati in un momento di grave crisi economica in cui ai cittadini vengono imposti continui e pesanti sacrifici. Storie di fatture gonfiate, cene pantagrueliche, toga party, signorine compiacenti, automobili, vacanze lussuose e sprechi vari, sotto il cui peso deflagra il … continua a leggere
Catalogato in politica, polverini
32 Commenti

Verso le primarie
Matteo Renzi scende in campo, candidandosi alla guida del Paese. Il sindaco di Firenze, 38 anni, cattolico, un passato nella Margherita e vincitore a 19 anni di 48 milioni alla Ruota della Fortuna, dà l’avvio alla campagna per le primarie del centrosinistra. La dirigenza del PD ha trattato con molta diffidenza la giovane promessa e D’Alema si è spinto a sostenere che è inadatto a governare il Paese. I toni si sono fatti accesi e … continua a leggere
Catalogato in bersani, politica, renzi
37 Commenti

Fascista anzichenò
Per favore non mi si venga più a dire che Grillo è solo il portavoce del suo movimento. I Cinque Stelle sono una struttura estremamente gerarchizzata, dove le voci fuori dal coro vengono immancabilmente fatte fuori e dove i vari esponenti, se non fosse per il comico genovese, verrebbero votati soltanto dai propri parenti. E comunque Bersani ha ragione: Grillo è un fascista. Come altro definire un leader di un partito che rifiuta ogni confronto con gli … continua a leggere
Catalogato in bersani, grillo, politica, severgnini
32 Commenti
